5 motivi per cui le tue gambe NON crescono (uomini over 40)
- VP

- 17 lug
- Tempo di lettura: 4 min
Ho Smesso di Fare Questi 5 Errori e le Mie Gambe Sono Finalmente Cresciute Dopo i 40 Anni

Ciao a tutti,
Oggi voglio condividere qualcosa di molto personale che, fino a poco tempo fa, rappresentava una delle mie più grandi frustrazioni in palestra: la crescita delle gambe. Come uomo di 40 anni, mi sentivo bloccato. Non importava quanto mi allenassi, quanti squat facessi o quanto peso sollevassi; le mie gambe si rifiutavano semplicemente di crescere. Era come se la parte superiore del mio corpo facesse progressi, ma le gambe non avessero ricevuto l'invito alla festa.
Ero frustrato e, onestamente, stavo per perdere le speranze. Pensavo che forse fosse solo una conseguenza dell'età. Ma mi sono rifiutato di accettarlo e ho deciso di analizzare a fondo la mia routine, con brutale onestà. È stato allora che ho capito che il problema non era allenarsi di più, ma allenarsi in modo più intelligente.
Ho identificato cinque errori chiave che stavo commettendo. Una volta corretti, tutto è cambiato. Se anche tu ti senti bloccato come mi sentivo io, spero che la mia esperienza possa darti una mano.
1. Il Mio Errore: Non Allenavo il Muscolo in Massimo Allungamento
Mi sono sempre concentrato sul sollevare il peso, ma non sulla qualità di ogni singola ripetizione. La mia prima, grande rivelazione è stata capire che non stavo sfruttando l'intero arco di movimento, specialmente la fase in cui il muscolo è più allungato (e più propenso a subire micro-danni che stimolano la crescita).
Il Problema: I miei squat erano poco profondi, non scendevo mai sotto il parallelo. Nella leg press, muovevo il peso solo a metà corsa. Stavo perdendo la fase più anabolica dell'esercizio.
La Soluzione: Ho iniziato a focalizzarmi sulla profondità. Nello squat, il mio obiettivo ora è scendere finché le anche non superano le ginocchia. Nella pressa, porto le ginocchia il più vicino possibile al petto. E in esercizi come lo stacco rumeno, mi concentro sulla discesa controllata, sentendo i femorali allungarsi al massimo, mantenendo sempre la schiena dritta. Il risultato è stato immediato: meno peso sulla barra, ma un bruciore e uno stimolo muscolare che non avevo mai provato prima.
2. Il Mio Errore: Ero Sposato con i Soliti Esercizi
Ero una persona abitudinaria. Il lunedì era il giorno delle gambe, e questo significava squat con bilanciere, pressa e affondi. Ogni settimana, la stessa storia. I miei muscoli erano annoiati quanto me.
Il Problema: La mancanza di varietà non solo è noiosa, ma porta a uno stallo inevitabile. Inoltre, ho capito che non tutti gli esercizi sono uguali.
La Soluzione: Ho deciso di "tradire" la mia vecchia routine. Ho introdotto varianti che mi offrivano più stabilità, permettendomi di isolare meglio il muscolo target. Ho sostituito lo squat libero con la Hack Squat o la Multipower (Smith Machine). Questo ha eliminato la fatica dei muscoli stabilizzatori e mi ha permesso di portare i quadricipiti al limite in totale sicurezza. Ho anche scoperto che la Leg Curl da seduto è molto più efficace per i miei femorali rispetto ad altre varianti.
3. Il Mio Errore: Pensavo che gli Esercizi Multiarticolari Fossero Tutto
Ero della vecchia scuola: "Ti servono solo squat e stacchi per gambe grosse". Sebbene questi esercizi siano il pane e burro di ogni programma, non sono l'unica cosa che conta.
Il Problema: Concentrandomi solo sui grandi esercizi composti, stavo trascurando parti importanti dei miei muscoli. Lo squat, ad esempio, non stimola in modo ottimale il retto femorale (uno dei quattro capi del quadricipite) o il capo corto del bicipite femorale.
La Soluzione: Ho iniziato a vedere il mio allenamento come un'opera di scultura. Gli esercizi composti erano il martello e lo scalpello per dare la forma generale, ma avevo bisogno dei movimenti di isolamento per curare i dettagli. Ho aggiunto alla mia routine esercizi come la Leg Extension e diversi tipi di Leg Curl. Questo ha riempito i "buchi" e mi ha dato uno sviluppo muscolare molto più completo e armonioso.
4. Il Mio Errore: Non Spingevo Abbastanza per Paura
Credo che questo sia un punto con cui molti della mia età possono relazionarsi. La paura di farsi male ci rende eccessivamente prudenti. Finivo le mie serie sapendo che, se avessi voluto, avrei potuto fare altre due o tre ripetizioni.
Il Problema: La crescita muscolare richiede di portare il muscolo vicino al cedimento tecnico, ovvero a quel punto in cui non riesci più a completare una ripetizione con la forma corretta. Se rimani sempre nella tua zona di comfort, il muscolo non ha un motivo valido per adattarsi e crescere.
La Soluzione: Ho adottato il concetto di "RIR" (Reps In Reserve, ovvero Ripetizioni di Riserva). Nei miei esercizi più pesanti e composti, ora punto a finire la serie con solo 1 o 2 ripetizioni "in canna" (RIR 1-2). Negli esercizi di isolamento, che sono più sicuri, non ho paura di arrivare al cedimento completo. Questo aumento dell'intensità è stato un vero e proprio catalizzatore per la crescita.
5. Il Mio Errore: Non Mangiavo Abbastanza per Sostenere la Crescita
Questo è stato l'errore più difficile da ammettere. Mi allenavo per crescere, ma mangiavo per rimanere magro. I due obiettivi erano in conflitto.
Il Problema: Non si può costruire una casa senza mattoni. Per costruire muscolo, un processo che richiede moltissima energia, hai bisogno di un surplus calorico. Il tuo corpo non darà priorità alla costruzione di nuovo tessuto muscolare se ha a malapena l'energia per le sue funzioni quotidiane.
La Soluzione: Ho accettato di dover mangiare di più. Non significa abbuffarsi di cibo spazzatura, ma entrare in un leggero surplus calorico controllato (circa 300-500 calorie in più al giorno). Mi sono assicurato che una buona parte dei carboidrati fosse concentrata nei pasti prima e dopo l'allenamento. Inoltre, ho aumentato l'apporto proteico, puntando a circa 30g di proteine di alta qualità per pasto per massimizzare la sintesi proteica muscolare, un fattore ancora più cruciale per noi "over 40".
Conclusione
Non è stato un singolo cambiamento, ma la combinazione di questi cinque accorgimenti a sbloccare finalmente la crescita delle mie gambe. Se hai superato i 40 e ti senti bloccato, non arrenderti. Analizza onestamente come ti alleni e come mangi. A volte, poche modifiche intelligenti possono fare tutta la differenza del mondo.



Commenti